Long fiber injection (LFI) è un processo in cui il sistema di resine poliuretanica ed il roving di fibra di vetro tritata vengono spruzzate in uno stampo aperto. La pressione di compressione variabile (normalmente bassa) viene quindi utilizzata per creare parti complesse in molteplici varietà di dimensioni.
I principali Vantaggi del LFI sono: tempi ciclo di completamento brevi, , scarti minimi e la creazione di un materiale rigido, resistente, durevole e molto resistente a deformazioni e rotture, possibilità di verniciatura in-stampo, o con pelle in termoplastico, in quest’ultimo caso con un effetto estetico (omogeneità, brillantezza, durata) di gran lunga superiore alla normale verniciatura.
Structural reaction injection molding (SRIM) è una delle due varianti migliori del processo di stampaggio a iniezione a reazione (RIM). Mentre l’altra variante più comune, lo stampaggio a iniezione di reazione rinforzata (RRIM) si concentra principalmente sull’aumento della resistenza e delle dimensioni dei prodotti risultanti, SRIM si concentra invece sull’aumento della rigidità.
Come RRIM, SRIM rinforza la parte stampata tramite l’uso di fibre di vetro o di carbonio. Tuttavia, mentre RRIM utilizza fibre corte fresate o tagliate, SRIM si basa su mat o reti in fibra di vetro, che vengono tradizionalmente posizionati nello stampo prima dell’iniezione di resina.